TRASPARENZA
Legge 112/2013
Legge 112/2013
In ottemperanza alle disposizioni del art. 9, commi 2 e 3 del Decreto Legge 8 agosto 2013 n. 91, convertito con Legge 7 ottobre 2013 n. 112, si pubblicano le informazioni richieste:
TERRAMMARE SOCIETA’ COOPERATIVA
VIA GIOBERTI, 149 – 74054 Presicce-Acquarica (LE)
C.F. e P.IVA 03388850756
ANN0 2024 – Organi sociali:
Con verbale del 07/08/2024 dell’assemblea generale dei soci è stato nominato il CDA:
• Presidente CDA: Civilla Silvia, nata a Milano il 19/12/1963 compenso zero;
• Vice presidente CDA: Civilla Maria, nata a Monza (MB) il 27/01/2004 compenso zero;
• Consigliere CDA: D’Amato Alberto, nato a Casarano (LE) il 19/09/1964 compenso zero.
• Presidente CDA: Civilla Silvia, nata a Milano il 19/12/1963 compenso zero;
• Vice presidente CDA: Civilla Maria, nata a Monza (MB) il 27/01/2004 compenso zero;
• Consigliere CDA: D’Amato Alberto, nato a Casarano (LE) il 19/09/1964 compenso zero.
ANNI 2018, 2019, 2020, 2021 – Organi sociali:
Con verbale del 23/04/2018 dell’assemblea generale dei soci è stato nominato il CDA, poi rinnovato con verbale del 03/05/2022 dell’assemblea generale dei soci:
• Civilla Silvia, nata a Milano il 19/12/1963 compenso zero;
• Civilla Luisa, nata a Bollate (MI) il 04/06/1971 compenso zero;
• D’Amato Alberto, nato a Casarano (LE) il 19/09/1964 compenso zero.
• Civilla Silvia, nata a Milano il 19/12/1963 compenso zero;
• Civilla Luisa, nata a Bollate (MI) il 04/06/1971 compenso zero;
• D’Amato Alberto, nato a Casarano (LE) il 19/09/1964 compenso zero.
ANNO 2022 – Organi sociali:
Con verbale del 03/05/2022 dell’assemblea generale dei soci è stato rinnovato il CDA per il periodo fino all’approvazione del bilancio al 31/12/2023 nelle persone di:
• Civilla Silvia, nata a Milano il 19/12/1963 compenso zero;
• Civilla Luisa, nata a Bollate (MI) il 04/06/1971 compenso zero;
• D’Amato Alberto, nato a Casarano (LE) il 19/09/1964 compenso zero.
Con verbale del 22/02/2019 dell’assemblea dei soci è stato nominato fino a revoca:
• Direttore Artistico e Organizzativo: Sig.ra Civilla Silvia, nata a Milano il 19/12/1963 compenso zero; (salvo i compensi percepiti per le prestazioni artistiche in qualità di attore e regista).
CURRICULA VITAE:
Civilla Silvia: Link Curriculum Civilla Silvia
Civilla Maria: Link Curriculum Civilla Maria
D’Amato Alberto: Link Curriculum D’Amato Alberto
Legge 124/2017
Legge 124/2017
CONTRIBUTI INCASSATI NEL 2024 DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – La Terrammare Società Cooperativa, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 – cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza – ha beneficiato dei seguenti contributi e/o finanziamenti pubblici, effettivamente erogati nell’esercizio finanziario 2023 come segue:
• 09/07/24 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/23 al 31/03/24;
• 08/08/24 – Regione Puglia – EURO 18.247,68 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”;
• 08/08/24 – Regione Puglia – EURO 12.165,12 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”;
• 09/07/24 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/23 al 31/03/24;
• 08/08/24 – Regione Puglia – EURO 18.247,68 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”;
• 08/08/24 – Regione Puglia – EURO 12.165,12 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”;
• 06/09/2024 – Regione Puglia EURO 110.822,76 – Custodiamo la Cultura in Puglia 2021 –Progetto “UN TEATRO RIFLESSO SUL MONDO” data di inizio 19/12/2020, data di fine 30/09/2022;
• 29/10/24 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/04/24 al 30/09/24.
CONTRIBUTI INCASSATI NEL 2023 DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – La Terrammare Società Cooperativa, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 – cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza – ha beneficiato dei seguenti contributi e/o finanziamenti pubblici, effettivamente erogati nell’esercizio finanziario 2023 come segue:
• 22/09/23 – Regione Puglia – EURO 18.247,68 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”.
• 22/09/23 – Regione Puglia – EURO 12.165,12 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”.
• 16/10/23 – Comune di Nardò – EURO 15.000,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/23 al 30/09/23.
• 22/09/23 – Regione Puglia – EURO 18.247,68 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”.
• 22/09/23 – Regione Puglia – EURO 12.165,12 – Progetto Residenza artisti nei territori Ed. 2022/24 Art. 43 titolo “EUDEMONIA”.
• 16/10/23 – Comune di Nardò – EURO 15.000,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/23 al 30/09/23.
CONTRIBUTI INCASSATI NEL 2022 DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – La Terrammare Società Cooperativa, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 – cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza – ha beneficiato dei seguenti contributi e/o finanziamenti pubblici, effettivamente erogati nell’esercizio finanziario 2022 come segue:
• 04/05/22 – Regione Puglia – EURO 10.752,00 – Progetto Residenza artisti nei territori titolo “Legami” 2020/21(art.43 del D.M.332/2079 Residenze Artistiche).
• 27/10/22 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/21 al 31/06/22
• 15/11/22 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/07/22 al 30/09/22
• 15/12/22 – Ministero della Cultura – EURO 9.998,00 – BENEF/D.M.188
• 14/12/22 – Ministero della Cultura – EURO 35.518,00 – Anno 2021 Impresa di produzione di teatro di Innovazione nell’anbito della sperimentazione e del teatro per l’infanzia e la gioventù Fascia A.
• 04/05/22 – Regione Puglia – EURO 10.752,00 – Progetto Residenza artisti nei territori titolo “Legami” 2020/21(art.43 del D.M.332/2079 Residenze Artistiche).
• 27/10/22 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/21 al 31/06/22
• 15/11/22 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/07/22 al 30/09/22
• 15/12/22 – Ministero della Cultura – EURO 9.998,00 – BENEF/D.M.188
• 14/12/22 – Ministero della Cultura – EURO 35.518,00 – Anno 2021 Impresa di produzione di teatro di Innovazione nell’anbito della sperimentazione e del teatro per l’infanzia e la gioventù Fascia A.
CONTRIBUTI INCASSATI NEL 2021 DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – La Terrammare Società Cooperativa, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 – cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza – ha beneficiato dei seguenti contributi e/o finanziamenti pubblici, effettivamente erogati nell’esercizio finanziario 2021 come segue:
• 15/04/21 – Regione Puglia – EURO 20.160,00 – Accordo di Programma Triennale Interregionale 2018/2020 (art. 43 del D.M.332/2079 Residenze Artistiche
• 19/04/21 – Agenzia delle Entrate – EURO 4.144,00 – CONTRIBUTO ART.1 DL N.41 DEL 2021
• 28/04/21 – Ministero della Cultura – EURO 9.998,00 – BENEF/D.M.188
• 24/06/21 – Agenzia delle Entrate – EURO 4.144,00 – BENF/CONTRIBUTO ART.1 CO. 1 DL N. 73 del 2021
• 06/08/21 – Cultura – EURO 9.998,00 – BENEF/D.M. 16 aprile 2021 -N.162 – D.D.G 7 maggio 2021 N. 661
• 21/12/21 – Cultura – EURO 4.535,20 – BENEF/Contributo COVID – DM 188 2021
• 21/12/21 – Comune di Nardò – EURO 22.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/20 al 30/09/21
• 22/12/21 – Regione Puglia – EURO 20.160,00 – Accordo di Programma Triennale Interregionale 2018/2020 (art.43 del D.M.332/2079 Residenze Artistiche).
• 15/04/21 – Regione Puglia – EURO 20.160,00 – Accordo di Programma Triennale Interregionale 2018/2020 (art. 43 del D.M.332/2079 Residenze Artistiche
• 19/04/21 – Agenzia delle Entrate – EURO 4.144,00 – CONTRIBUTO ART.1 DL N.41 DEL 2021
• 28/04/21 – Ministero della Cultura – EURO 9.998,00 – BENEF/D.M.188
• 24/06/21 – Agenzia delle Entrate – EURO 4.144,00 – BENF/CONTRIBUTO ART.1 CO. 1 DL N. 73 del 2021
• 06/08/21 – Cultura – EURO 9.998,00 – BENEF/D.M. 16 aprile 2021 -N.162 – D.D.G 7 maggio 2021 N. 661
• 21/12/21 – Cultura – EURO 4.535,20 – BENEF/Contributo COVID – DM 188 2021
• 21/12/21 – Comune di Nardò – EURO 22.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale di Nardò dal 01/10/20 al 30/09/21
• 22/12/21 – Regione Puglia – EURO 20.160,00 – Accordo di Programma Triennale Interregionale 2018/2020 (art.43 del D.M.332/2079 Residenze Artistiche).
CONTRIBUTI INCASSATI NEL 2020 DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI – La Terrammare Società Cooperativa, ai sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell’art.1 – cosiddetta Legge annuale per il mercato e la concorrenza – ha beneficiato dei seguenti contributi e/o finanziamenti pubblici, effettivamente erogati nell’esercizio finanziario 2020 come segue:
• 15/05/2020 – Regione Puglia – EURO 10.851,23 – Progetto residenze artistiche anno 2019
• 22/07/2020 – Ministero per i Beni e le Attivitá Culturali – EURO 9.598,00 – Contributo Fondo Emergenza Teatro 2020
• 15/09/2020 – Comune di Nardò – EURO 7.500,00 – Contributo al cofinanziamento per la gestione del Teatro Comunale
• 05/10/2020 – Regione Puglia – EURO 41.900,16 – Progetto “Un Teatro che cammina” anno 2018
• 10/11/2020 – Agenzia delle Entrate – EURO 4.000,00 – Contributo D.L. “Rilancio”.