Silvia Civilla
CURRICULUM
Silvia Civilla è nata a Milano il 19/12/1963. Attrice e regista, lavora nel teatro ragazzi da più di 30 anni con grande attenzione e sensibilità verso il mondo e la condizione dell’infanzia.
Nel 1983 frequenta la Scuola Internazionale di Teatro diretta da Jacques Lecoq (Parigi).
Nel 1985 si diploma all’Ecole des Buffons di Serge Martin (Parigi).
Nel 1984 partecipa allo Stage Khoros Theatre sacre gestuelle pour un mister diretto da Silvia Malaguccini a Parigi.
Dal 1984 al 1988 lavora come attrice nella Compagnia Teatrale Koreja seguendo una serie di seminari:
– Seminario internazionale “Scoprirsi attore” diretto da Silvia Ricciardelli, attrice dell’Odin Teatret;
– Seminario sulla costruzione di un training vocale diretto da Iben Nagel Rasmussen, attrice dell’Odin Teatret;
– Seminario “La danza come espressione teatrale” diretto da Isabel Soto, attrice del gruppo Farfa.
Nel 1989 fonda il Teatro Anteo iniziando anche una serie di interventi didattico-teatrali all’interno delle scuole.
Nel 1990 segue un seminario di danza condotto da Jerome Anrews presso lo Studio Faggioni, Firenze.
Nel 1993 partecipa allo Stage “Teatro corporeo” con Yves Lebreton a Montespertoli.
Nel 1994 partecipa allo Stage di “Teatro-Danza” di Julie Stanzat, dantatrice del Tanz Theater di Pina Bausch – Wuppertal, Camsirago.
Nel 1995 partecipa allo Stage “La voux humaine” presso il Centre artistiche International Roy Hart, Chateau de Malerargues, Thoiras (Francia).
Nel 1998 partecipa al Laboratorio “L’attore a teatro” condotto da Dario Manfredini presso l’Umanitaria di Milano. Partecipa al Laboratorio condotto da Yoshi Oida “L’acteur flottant” presso Casa degli Alfieri, Asti. Lavora nella realizzazione di un lungometraggio, “Ragazzi”, sulla vita del Teatro Anteo, con la regia dello scrittore Klaus Voswinckel. Organizza nel periodo estivo una rassegna teatrale che ospita compagnie nazionali ed internazionali, denominata “Filufilese”, Presicce (LE).
Nel 1999 fonda la cooperativa TerramMare Teatro.
Nel 2005 direzione artistica della Rassegna Teatrale “Partenze D’aeroplani“ con una rete di comuni. Assume la Direzione Artistica Rassegna Teatrale “I teatri di Torre Nova”.
Nel 2006 organizza un Corso di Formazione e assume la Direzione Artistica e organizzativa del progetto “Teatro Arte di vivere” promosso dal Ministero del lavoro e delle Attività Produttive. Assume la Direzione Artistica e organizzativa di diverse rassegne: Rassegna Teatrale “Educazione in scena”, incontro e scambio dei progetti teatrali delle scuole dell’obbligo del Salento. Assume la Direzione Artistica e organizzativa della Rassegna Teatrale “Quarta Parete”, teatro, musica e danza.
Nel 2007 partecipa al seminario condotto da Tapa Sudana “L’Energia dell’attore”.
Nel 2011 partecipa al seminario condotto da Vivian Gladwell “Il Clown” ad Ostuni (BR).
Nel 2016 partecipa al Seminario “Viaggio nella Commedia dell’arte” con Claudia Contin e Ferruccio Merisi, Teatro Comunale di Nardò (LE). Partecipa al seminario “Il corpo in movimento nel mondo del Clown” di Andrea Casaca a Campi Salentina (LE).
Dal 2008, con il progetto Teatri Abitati promosso dalla Regione Puglia gestisce e programma tutte le sue attività dal Teatro Comunale di Nardò curando la direzione artistica e organizzativa dello stesso.
Ad ottobre del 2019 TerramMare Teatro vince il bando per la gestione Teatro Comunale di Nardò fino al 2024.
È coinvolta come attrice, regista e autrice nelle seguenti produzioni/spettacoli teatrali:
• “Arcoiris” – Attrice e regista autore, alla lavagna luminosa Daniela Cecere
• “Drillo” – Attrice, e autore regia Gian Luigi Gherzi
• “Cento” – Regista e autore, Progetto Teatri Abitati Nardò Presicce
• “Ri-fiuto” – regia, con Maria Civilla, Agostino Aresu
• “Lezione di Classe” – attrice con GianLuigi Gherzi, regia di GianLuigi Gherzi – progetto speciale nella scuola per 60 spettatori all’interno del Progetto Teatri Abitati – Nardò
• “Gluk, L’altro Pianeta” – attrice con Annalisa Legato, Fabrizio Pugliese, Marta Vedruccio, Chiara De Pascalis, Maria Civilla, regia di Ferruccio Merisi, costumi e maschere di Claudia Contin, all’interno del Progetto Teatri Abitati anno 2012 -Nardò
• “L’uomo che inventò i Beatles” – Attrice e regista, con Marco Tuma, Davide Colomba e Raoul De Razza (musica dal vivo)
• “Ai Margini del bosco” – regia, con Maria Civilla, Agostino Aresu, Rocco Nigro (fisarmonica)
• “L’arca” – attrice e regia, con Agostino Aresu, testo Marco Alemanno e Silvia Civilla
• “Sottovoce” – attrice e regia, con Daniela Cecere testo Maria Civilla.