FORMAZIONE

Scuola di Teatro 2023/24
Scuola di Teatro – 2023/24 Cresce la SCUOLA DI TEATRO di TerramMare grazie alla Vostra partecipazione e all’impegno di docenti e organizzatori. Per l’anno

Laboratorio con Bruno Stori
Noi animali che non siamo altro. Umani zoomorfi e animali antropomorfi. Umani che parlano degli animali e animali che parlano degli umani. Laboratorio teatrale per

Laboratorio TorreNova 2022
LABORATORIO TORRENOVA il Laboratorio nella natura del “Parco di Porto Selvaggio” I preparativi sono finiti! Siamo pronti e non vediamo l’ora di incontrarci ancora una
TerramMare Teatro, nel corso della sua lunga storia, ha dedicato alla formazione gran parte delle sue energie: possiamo dire, senza esagerare, che per ogni attività svolta sono stati perseguiti obiettivi pedagogici inerenti la “cultura del teatro”. Abbiamo organizzato laboratori di formazione:
- dedicati al mondo della scuola (di aggiornamento per insegnanti, formativi per alunni);
- tecnicamente strutturati per la preparazione di primo livello di personale tecnico per il mondo dello spettacolo (settore audio/luci);
- rivolti ad aspiranti attori o ad attori professionisti, tenuti da personale interno della compagnia e da professionisti selezionati a livello nazionale e non solo;
- di supporto a progetti speciali aventi l’obiettivo di coltivare il recupero delle memorie personali, famigliari e di comunità.
Per la rilevanza dei percorsi formativi organizzati e la qualità dei risultati raggiunti segnaliamo:
- la Scuola di Teatro che ogni anno proponiamo ad allievi di ogni età
- il Laboratorio Torrenova (LINK), un laboratorio estivo di teatro nella natura di grande successo;
- i laboratori di comunità che sfociano in una forma di teatro partecipativo delle comunità locali, organizzati per i Progetti Speciali detti “I Guardiani della memoria” (LINK) e “CuntaCunti” (LINK) .