Nina cerca un posto dove stare, una casa accogliente e sicura come quella di quando era nella pancia della sua mamma. Nina è molto sola, a farle compagnia ci sono tutti i gatti del paese con cui Nina fa delle lunghe conversazioni, con loro parla ”sottovoce”.
La Terra è un regno degradato, dove senza parere, nell’inquinamento sia dell’ambiente fisico che di quello umano e spirituale, comandano di nuovo i Dinosauri, anzi comanda “Il” Sauro, quello più Tiranno di tutti...
Olaip è un uccellino che ha paura di volare e che rimane a terra quando il suo stormo intraprende il lungo viaggio stagionale verso le terre più lontane.
Siamo in un futuro non molto lontano: una nonna racconta alla sua nipotina la storia di tre amici nati con un dono speciale, un fiuto incredibilmente fuori dalla norma!
Due fratellini perennemente litigiosi si ritrovano all’improvviso coinvolti in un’avventura straordinaria:
Ci sono un cane e una bambina. Abbandonato, il cane, rinchiuso in un canile. Aspetta lo smaltimento riservato a chi non ha un padrone che garantisca per lui. Abbando- nata pure la bambina.
La Signora Maestra viaggia di scuola in scuola per perpetuare, nei bambini, il ricordo delle storie del libro di Edmondo De Amicis “Cuore”.
Una bizzarra maga fuggita da un mondo tutto rosso racconta come sono nati i colori. Per scongiurare l’immobilità e la tristezza di un mondo solo grigio e nero, scende nella sua cantina laboratorio e attraverso strane combinazioni scopre i colori fondamentali:
Un aviatore, Fanni, ed un astronomo, Doc, si ritrovano a viaggiare insieme su uno sgangherato trabiccolo.
Il lavoro si propone come una riflessione ed un gioco sui temi della scuola e dell’apprendere. È uno spettacolo in cui una scuola, per una sera, si trasforma in teatro ed ospita un rito giocato tra due attori, Gigi Gherzi e Silvia Civilla, e sessanta spettatori divisi in due vere aule scolastiche.
Nessun evento |
No categories found